ONCE

Guendalina Di Marco

soggezione006_ph_Pezzati

 

Lezioni di danza contemporanea 2017/2018

La danza Contemporanea è un’arte che può essere praticata e amata da chiunque a qualunque età, tiene in forma, aiuta a costruire e rinsaldare un buon rapporto con il proprio corpo e con la creatività, favorisce la condivisione tra le persone e promuove un dialogo aperto sul mondo contemporaneo basato sulla fisicità.

Adulti: Lunedì dalle 18.30 alle 20:00 presso il centro DADOBLU in Via Cavallotti 1 a Boccadasse, Genova

Adolescenti: Lunedì dalle 15 alle 16 presso il centro DADOBLU in Via Cavallotti 1 a Boccadasse, Genova

Bambini 2-5: Martedì dalle 16.30 alle 17.15 presso il dojo Jakukai in Via Fieschi 20, Genova

Mamma-Bimbo 0-6 mesi: Martedì dalle 11 alle 11:45 presso il dojo Jakukai in Via Fieschi 20 , Genova

Lezioni di yoga flow 2017/2018

Lo yoga flow , chiamato anche vinyasa yoga (yoga in movimento)  è una particolare tecnica yoga che prevede la coordinazione del respiro con le asana (posizioni) eseguite in un flusso dinamico più o meno intenso; questo consente al corpo di fluire nella dinamica attraversando la pratica yoga, liberando la mente dai pensieri e donando al corpo vitalità e benessere.

Martedì dalle 12 alle 13 presso il dojo Jakukai in Via Fieschi 20 , Genova

Seminari di yoga e danza: date da definirsi

 

Guendalina Di Marco

Ottiene un Bachelor of Art in Danza Contemporanea presso la London Contemporary Dance School, THE PLACE, Londra, e consegue con Lode la Laurea in Lingue con una tesi in arte e antropologia del corpo.

Durante questi anni ha lavorato come danzatrice per The Place Theatre, the Barbican Theatre; Teatro alla Scala, Teatro Comunale e Teatro Verdi.

Ha collaborato con le compagnie Ubidanza, Balletto Civile-Michela Lucenti, Les Gens d’Uterpan, Massimo Ivaldo e Sara Due Torri-Once.

Ha collaborato con The Living School, Dadoblù e il Comune di Genova per l’insegnamento e la distribuzione della danza contemporanea tra i bambini e gli adulti.

Nel 2015 ottiene il diploma di primo livello per l’insegnamento di Vinyasa Yoga e si dedica alla conduzione di seminari di yoga specialmente dedicati alla femminilità (gestazione, post-partum e tutte le fasi della vita di una donna).

Dal 2016 fa parte del gruppo ONCE.

Nel 2016 ha vinto il bando europeo Symbols per lo scambio culturale nelle arti, nel 2017 nasce Elia.